Certificazione Energetica

Diagnosi Energetica

La conversione in legge del Dl 63/2013, avvenuta con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 3/8/2013 della Legge 90/2013, ha confermato la vigenza della nuova certificazione energetica degli edifici APE (attestato di prestazione energetica) che va a sostituire l’ACE (attestato di certificazione energetica.
certificazione energetica
Casi in cui bisogna affidare l’incarico di redigere un APE (Attestato di Prestazione Energetica):
  • Affitto di edifici o singole unità immobiliari.
  • Annunci di vendita o affitto di unità immobiliari (per determinare l’indice di prestazione energetica).
  • Edifici di nuova costruzione al termine dei lavori.
  • Edifici pubblici ed aperti al pubblico
  • L’attestato va aggiornato in caso di lavori di riqualificazione o ristrutturazione che modificano la classe energetica dell’immobile.
  • Per tutti i contratti nuovi o rinnovati per gestione degli impianti termici o di climatizzazione di edifici pubblici
  • Ristrutturazione importante quando i lavori insistono su oltre il 25% della superficie dell’involucro (pareti e tetti) dell’intero edificio.
  • Vendite di edifici o singole unità immobiliari.
attestato prestazione energetica
Nel caso in cui un immobile sia stato dotato prima del 06.06.2013 di ACE (attestato di certificazione energetica) non è necessario venga sostituito dall’APE (attestato di prestazione energetica).

 

I Nostri tecnici sono dotati delle migliori tecnologie per la diagnosi energetica (Termocamera, Termoflussimetro, Datalogger per la misurazione dell’umidità).

error: Content is protected !!